
Atalanta-Lazio, Benevento-Spal, Bologna-Juventus, Crotone-Chievo, Fiorentina-Genoa, Hellas Verona-Milan, Inter-Udinese, Roma-Cagliari, Sampdoria-Sassuolo, Torino-Napoli. Sono queste le partite del prossimo turno di serie A, la 17ª giornata che ci avvicina al giro di boa di un campionato davvero bello ed equilibrato in vetta, come ormai non accadeva da anni. L'Inter è sempre al comando con un punto di vantaggio sul Napoli, quindi Juve e una Roma a -5 ma con una partita da recuperare. Non mancano dunque gli ingredienti interessanti per cucinare anche un altro prossimo turno succulento, con gli anticipi del sabato (ben tre) che saranno tutti da seguire. In campo infatti andranno Inter, Napoli e Roma e le tre big chiaramente sono chiamate al successo per non perdere terreno: si deve chiudere questo 2017 andando a mille all'ora. Più facili i compiti di Inter e Roma, che giocano in casa, più complicato quello di un Napoli che andrà a far visita al Torino, che Mihajlovic sta cercando di riportare a galla dopo un periodo non brillantissimo. Insidiosa anche la trasferta che attende la Juventus a Bologna il giorno dopo, con Dybala chiamato al riscatto: l'argentino tornerà titolare? E nelle altre sfide cosa succederà?
Uno dei match più interessanti sarà senz'altro Atalanta-Lazio, con i biancocelesti che proveranno a tornare al successo dopo il ko casalingo con il Torino che ha fatto discutere tantissimo per i torti arbitrali subiti. Non ci sarà Immobile, ma questa Lazio può vincere anche senza di lui. Importanti in chiave salvezza Crotone-Chievo e Benevento-Spal. Chi gioca in casa deve fare di tutto per vincere e la grande curiosità per questa 17ª giornata di serie A sarà capire se Walter Zenga è riuscito a dare già la sua impronta ai calabresi. E poi c'è Fiorentina-Genoa: i viola di Pioli (nella foto) sono in un momento abbastanza positivo. Dopo aver fermato il Napoli al San Paolo la consapevolezza nei propri mezzi di Chiesa e compagni sarà cresciuta e ora c'è tanta voglia di risalire la china in classifica.