domenica 29 ottobre 2017

10 libri di calcio da leggere e conservare


I libri e il calcio. Il legame esiste, eccome se esiste, anche se ovviamente noi preferiamo novanta minuti vissuti allo stadio o in tv piuttosto che quello immaginato sulle pagine di un testo. Eppure anche leggendo le emozioni, quelle magari legate a un ricordo, arrivano dritte al cuore. Che siano delle storie o dei personaggi poco importa, nei vostri scaffali ci sono tanti libri di calcio che proprio non possono mancare. Noi ve ne segnaliamo dieci, precisando che non esiste alcuna classifica. Se potete, leggeteli. Qualcuno l'abbiamo letto (anche grazie alle case editrici che ce li hanno mandati!), altri speriamo di farlo al più presto.

  1) GRANDE INTER (Sperling&Kupfer - Danilo Sarugia): non è un libro nuovissimo, anzi, ormai ha una decina d'anni. Ma se siete tifosi nerazzurri e volete fare un salto indietro ai magici anni Sessanta, quelli del patron Moratti e di Herrera in panchina, allora questo testo non può mancare nella vostra libreria.
2) UN GIORNO TRISTE COSI' FELICE (66thand2nd - Lorenzo Iervolino): prendetevi tempo per leggere questo libro, sono più di 300 pagine, ma ne vale la pena. E' la storia del grande campione brasiliano Socrates, un uomo - prim'ancora che un calciatore - tutto da scoprire.
3) HO GIOCATO IN SERIE A (UNA VOLTA SOLA) - (Ultra - Roberto Condio): ci sono calciatori che nel corso della loro carriera soltanto in una occasione hanno militato nella massima serie. Chi sono? L'autore li ricorda ad uno ad uno, con un grande ed evidente lavoro di ricerca.
4) IL CALCIO A BERLINO (Urbone Publishing - Giorgio Acerbis Ciriachi): l'autore ripercorre la storia del calcio berlinese dalle sue origini ai giorni nostri, attraverso due guerre mondiali, un'Olimpiade, la costruzione e la caduta del Muro. Per chi ama il calcio legato alla storia, ma non solo.
5) SOCIOLOGIA DEL CALCIO (Carocci - Nicola Porro): è uno dei testi base per chi il calcio non lo concepisce soltanto come sport, ma come il fenomeno di massa che è diventato con il passare degli anni, protagonista ormai in ogni ambito della nostra vita.
6) IL CUCCHIAIO DI DIO (Il Nuovo Melangolo - Alvaro Rissa): è un libricino piccolo, sia come formato che in termini di pagine, ma è una vera e propria chicca. Avete mai letto qualcosa su Totti in latino? Sì, avete capito bene. Beh, questa è l'occasione giusta per farlo.
7) STORIE E LEGGENDE DELLA FA CUP (Urbone Publishing - Vincenzo Paliotto): questo torneo inglese, come scrive l'autore, costituisce l’essenza del calcio e degli amanti di un football che forse non c’è più. Il libro ripercorre con statistiche e curiosità una FA Cup dove non sono mancate le squadre "giant killing".
8) BRUNO GIORDANO. UNA VITA SULLE MONTAGNE RUSSE (Fazi, Giancarlo Governi): lo ammettiamo, questo libro non l'abbiamo ancora letto, ma si preannuncia molto interessante. L'argomento, facile intuirlo, è la vita e la carriera del grande attaccante di Lazio e Napoli degli anni Ottanta.
9) IL BRASILE D'EUROPA (Urbone Publishing - Paolo Carelli): prima che la storia facesse il suo corso esisteva una grandissima nazionale, piena zeppa di talenti. La Jugoslavia, squadra che giustamente l'autore indica come il Brasile europeo. Libro consigliato per chi vuole fare un tuffo nel passato.
10) LE ROI. GLORIA E ONTA DI MICHAEL PLATINI (66thand2nd - Jean Philippe Leclaire): in più di 400 pagine viene ricostruita la carriera, calcistica e di di dirigente, del grande numero 10 della Juventus. Prodezze in campo, vero, ma c'è anche molto altro.