martedì 12 settembre 2017

Roma, l'Atletico è un grande esame da superare


Per la Roma di Eusebio Di Francesco è in arrivo un altro duro esame, da superare però questa volta. E’ passato un po' di tempo dall'ultimo scivolone in campionato contro l'Inter (tra pause e partite rinviate) ma stasera i giallorossi in Champions League dovranno dimostrare qual è il loro vero valore in questa stagione appena iniziata. L'avversario di turno sarà una delle squadre più forti che ci sono in circolazione in Europa, vale a dire l'Atlético Madrid di quel vecchio marpione di Diego Simeone allenatore che conosce benissimo il nostro calcio e che ormai con i colchoneros ha avviato un ciclo importante, che ha portato gli spagnoli nuovamente ai vertici del calcio iberico, subito a ridosso di Real e Barcellona. 

La Roma, come dicevamo, questa sera dovrà far vedere ai propri tifosi quanto vale. In serie A finora nelle due partite giocate ha alternato una prestazione pessima ma vincente (contro l’Atalanta) ad una gagliarda ma che alla fine ha generato una sconfitta contro la squadra dell'ex Spalletti, l’Inter. Per andare avanti in Champions League bisognerà  sfruttare al meglio le partite casalinghe ed è proprio per questo motivo che la Roma punterà pure sul sostegno del proprio pubblico per superare lo scoglio Atletico Madrid, squadra sempre ben messa in campo dal suo allenatore, che concede pochi spazi e che ha nell'attacco formato da Fernando Torres e Griezmann il suo punto forte. 
I giallorossi questa partita però possono vincerla mettendo in campo tanta voglia, sacrificio, orgoglio e quel pizzico di freschezza atletica in più che hanno rispetto ai loro avversari, non avendo giocato in campionato nell'ultimo weekend, visto che la trasferta contro la Sampdoria è stata rinviata per l'allerta meteo in Liguria. 

Di Francesco per questa partita manderà in campo ovviamente la sua formazione migliore con Alisson confermato tre pali e con la possibile sorpresa Florenzi sulla fascia destra di difesa. Il giocatore ormai ha recuperato fisicamente, probabilmente non avrà i 90 minuti nelle gambe come il resto dei suoi compagni, ma avrà senz’altro una grande voglia di rimettersi in gioco. A sinistra ci sarà l'esperienza di Kolarov, mentre al centro, al fianco di Manolas, Juan Jesus potrebbe essere preferito a Fazio, non del tutto a suo agio quando la linea di difesa è schierata a quattro. A centrocampo giocheranno i titolarissimi, ovvero il terzetto formata da Nainggolan, De Rossi e Strootman, mentre in attacco il fresco papà Dzeko sarà affiancato nuovamente la Perotti e Defrel. C'era tanta curiosità tra i supporters giallorossi per vedere all'opera il nuovo acquisto Schick, ma il talento della Repubblica Ceca ha subìto un piccolo infortunio muscolare che lo terrà fuori sicuramente da questa prima partita di Champions League. In ogni caso vedremo senz'altro un match intenso e spettacolare: la Roma dovrà essere più guardinga in difesa, consapevole del fatto che concedere delle occasioni giocatori dell'Atletico Madrid potrebbe essere davvero pericoloso. In Europa non sono ammessi errori se si vuole accedere al turno successivo. Questa è una lezione che va imparata al più presto.