
Barcellona-Juventus non è soltanto la riedizione della finale di Champions League del 2015 ma è molto, molto di più. E’ un esame durissimo da affrontare per entrambe le formazioni, consapevoli che iniziare con il piede giusto il cammino in questa edizione del torneo europeo più importante sarà fondamentale per avvicinarsi al traguardo degli ottavi di finale, missione che davvero sembra alla portata sia degli spagnoli che dei bianconeri.
C’è da dire che il Barcellona ormai non è più quello di Guardiola e nemmeno quello di Luis Enrique: adesso al timone dei blaugrana c'è Valverde e in attacco non c'è più la stella Neymar, emigrata al Paris Saint-Germain per una cifra record (222 milioni). E’ un Barcellona che rispetto al passato sembra essere più umano (del resto gli anni passano per tutti, non solo per le stelle spagnole) e che dunque fa senz'altro meno paura ad una Juventus cresciuta a livello internazionale e che è pronta a giocarsi le sue carte migliori per uscire indenne dal Camp Nou.
Finora i bianconeri non hanno perso nemmeno un colpo, evidenziando ancora una volta la loro forza e un organico capace di sopperire a qualsiasi assenza. Chiaramente in Champions League Allegri non farà turnover e schiererà il suo undici migliore, rispolverando tra i pali Gigi Buffon, che nell'ultimo turno di campionato aveva lasciato la porta a Szczesny. In difesa il punto interrogativo è quello legato a Chiellini, non al meglio dal punto di vista fisico. C’è il rischio alto che il centrale non sarà della partita. Barzagli dovrebbe essere schierato nel ruolo di terzino destro con Rugani e Benatia centrali e il recuperato Alex Sandro a sinistra. A centrocampo Matuidi giocherà al fianco di Miralem Pjanic, mentre in attacco il bomber Higuain sarà sopportato dal trio formato da Douglas Costa, Dybala e Sturaro (o Bernardeschi). Proprio Dybala sarà il grande osservato speciale di questo incontro. In questa prima parte di stagione è stato senz'altro il miglior giocatore della Juventus, il suo rendimento sembra migliorare settimana dopo settimana e il suo talento non era di certo passato inosservato al Barcellona, che lo avrebbe voluto per colmare il vuoto lasciato da Neymar. Niente da fare, però, perché la Juventus ha voluto tenersi stretto il suo gioiello. Anche per questo motivo questa sera ci si attende da lui una prestazione maiuscola.
Poco spazio al difensivismo, in questa partita dovremmo assistere a 90 minuti sicuramente molto intensi dal punto di vista agonistico, con il Barcellona che dovrà attendere in mano il pallino del gioco affidandosi come sempre alla regia di Iniesta ed ai guizzi vincenti di Messi e Suarez, che per l'occasione dovrebbero essere assistiti dall'ultimo acquisto Dembelè, prelevato dal Borussia Dortmund per oltre 100 milioni di euro. Una cifra davvero esagerata, anche se è pur sempre il campo a dare l’ultimo responso.