giovedì 24 agosto 2017

Sì, Milan e Inter sono di nuovo tra le grandi

Rieccole, le milanesi. In un campionato che fin dalla prima giornata sta rispettando in pieno le previsioni della vigilia Inter e Milan sono tornate a fare la voce grossa, per la felicità dei loro tifosi che sono tornati in gran numero ad assiepare gli spalti di San Siro. Il romanzo della serie A 2017-2018 sembra essere già in parte scritto: ci saranno cinque formazioni a contendersi lo scudetto e il piazzamento in Champions League (una rimarrà fuori), le altre lotteranno per le posizioni di rincalzo e per evitare il declassamento in serie B. Juventus, Napoli, Inter, Milan e Roma infatti sembrano avere molti più mezzi rispetto alle loro avversarie, e non solo in termini economici. I bianconeri stanno cambiando pelle, il calciomercato probabilmente riserverà per Allegri qualche sorpresa dell'ultim'ora. Nel frattempo ci hanno pensato i soliti assi dell'attacco, Mandzukic, Higuain e Dybala, a segnare le reti che gli hanno consentito di battere in scioltezza il Cagliari.
La solita prova di forza, con Buffon in copertina per aver parato il primo storico rigore assegnato con il Var. Quasi un titolo in più per arricchire il suo palmarés. Se c'è una squadra ad aver davvero impressionato è il Napoli di Maurizio Sarri, una macchina da gol che non si ferma nemmeno quando si sostituiscono gli ingranaggi. Mertens a riposo? Bene, ecco l'occasione giusta per rilanciare l'ariete Milik. Il risultato? Un 3-1 sul campo del Verona e primo successo esterno messo in cascina. Le milanesi poi, dicevamo. Con Spalletti si è vista finalmente un'Inter quadrata, messa in campo alla perfezione, con meccanismi tattici ancora da oliare, sì, ma ben visibili e funzionanti. Nessuno si potrà meravigliare dunque se i nerazzurri torneranno a lottare per lo scudetto, specie se potranno contare su un Icardi sempre più spietato nei sedici metri. Spalletti aspetta, anche lui, gli ultimi colpi dal mercato per colmare il gap con la Juve. Il Milan, invece, in questa sessione estiva ha messo a segno una serie impressionante di colpi per tornare in auge e per adesso i risultati stanno dando decisamente ragione a Montella. E' vero che il Crotone ha giocato in dieci uomini dal quinto minuto e il successo per 3-0 è stata una facile conseguenza, ma il balzo in avanti fatto dai rossoneri è notevole, lo si è visto anche in Europa League.
La quinta pretendente al lotto scudetto sarà la Roma di Di Francesco, anch'essa vittoriosa nella prima giornata di serie A ma decisamente in modo meno brillante. I giallorossi hanno trovato il gol del vantaggio con Kolarov, ma poi hanno sofferto tantissimo e nell'ultima mezzora sono stati in balia dell'Atalanta, che ha più volte sfiorato il pareggio. Per adesso l'allenatore - che pure aspetta in questi ultimi giorni di calciomercato una punta esterna e un difensore centrale - può godersi soltanto i tre punti. Per il bel gioco occorrerà ripassare più tardi. Nel prossimo weekend si ripartirà con le cinque big in cima alla classifica a punteggio pieno, una situazione destinata comunque a durare poco, visto che è in programma Roma-Inter. Il ritorno all'Olimpico, da avversario, di Spalletti non si preannuncia dei più facili. Ma per i nerazzurri sarà un vero esame di maturità. Le milanesi, ad ogni modo, sono tornate forti e affamate ed è questa la lezione più importante che ci lascia in dote il primo fine settimana del campionato.