lunedì 21 agosto 2017

I volti nuovi più importanti della serie A


Non si è ancora concluso - lo farà soltanto il 31 agosto - ma è in fondo il fattore che può cambiare le carte in tavola. Stiamo parlando ovviamente del calciomercato, che mai come quest'anno ha di fatto stravolto le big del nostro campionato, eccetto il Napoli. Certo, in serie A difficilmente vedremo dei colpi alla Neymar (passato dal Barcellona al Psg per 222 milioni di euro), eppure anche nel nostro torneo sono "girate" cifre importanti. Il colpo dell'estate è senz'altro il passaggio di Leonardo Bonucci dalla Juventus al Milan. Tralasciando l'aspetto economico, è il trasferimento che più di ogni altro potrebbe rimescolare i valori in campo. Il difensore centrale è molto abile con i piedi, era il regista arretrato della squadra di Allegri. E non bisogna dimenticare il carisma da leader, merce rara. Il Milan, che è stata la squadra regina di questo calciomercato, spendendo più di tutte, non si è fatta sfuggire l'affare. I bianconeri non sono rimasti comunque a guardare, hanno cercato di accaparrarsi dei giocatori di livello internazionale e ci sono riusciti, portando a Torino un mediano come Matuidi (che dovrà dare sostanza al centrocampo) e un giocoliere come Douglas Costa, imprendibile quando parte palla al piede. Nell'Inter di Spalletti la curiosità non riguarda tanto giocatori come Vecino e Borja Valero (arrivati dalla Fiorentina) ma Dalbert, un terzino sinistro brasiliano arrivato dal Nizza del quale si dice un gran bene. Sarà davvero lui l'erede tanto atteso di Roberto Carlos? Chissà. Se il Napoli è rimasto di fatto a guardare (ma gli innesti di Ounas e Mario Rui rinforzano l'organico di Sarri) la Roma come sempre ha pensato anche a qualche scommessa in ottica futura. Pensiamo ad esempio al terzino destro olandese Karsdorp oppure all'esterno offensivo turco Cengiz Ünder. Questo giovane talento arrivato dal Basaksehir in patria è stato accostato addirittura a Dybala, il campo ci dirà se i giallorossi hanno fatto l'affare del secolo oppure no. La Lazio invece è voluta andare sul sicuro, prendendo Lucas Leiva dal Liverpool: a lui il compito di sostituire Biglia come schermo davanti alla difesa. Tra i volti nuovi della serie A 2017-2018 ci sarà il laterale destro dell'Atalanta Castagne, che prende il posto di Conti: missione non semplice da svolgere, ma Gasperini punta forte su di lui. Nella Fiorentina fari puntati su due nuovi acquisti: Eysseric arriva dal Nizza e può giocare sia come trequartista che come esterno di sinistra, Veretout invece è stato prelevato dal Saint Etienne e sarà il nuovo mediano viola, che in attacco hanno scelto Simeone come sostituto di Kalinic, finito pure lui al Milan. L'argentino Centurion è tornato al Genoa, il Verona invece ha riportato nel nostro campionato un difensore d'esperienza come Caceres. Mercato di spessore anche per il Torino di Mihajlovic: il centrale N'Koulou è un giocatore davvero importante, Berenguer una scommessa da vincere in attacco. L'Udinese ha il privilegio di avere tra i tesserati due tra i portieri più promettenti del panorama calcistico italiano: Scuffet sarà il titolo della squadra di Delneri, mentre Meret è stato prestato nuovamente alla Spal dove avrà la possibilità di giocare con continuità e mettere in mostra il suo talento.