
Manca ormai sempre meno all'inizio del prossimo campionato di Serie A, fissato per il 19 agosto, ma non si fermano di certo, nonostante il periodo ferragostano e il caldo afos,o le trattative di calciomercato, sia per le big che per le altre squadre del campionato. C'è ancora spazio per rinforzare le rose e tra le squadre più attive c'è anche la Juventus di Massimiliano Allegri che dopo averne assestato l'attacco con gli arrivi di Bernardeschi e Douglas Costa, adesso sta cercando un centrocampista centrale di sostanza. Il nome più caldo, considerata la difficoltà per arrivare al turco Emre can del Liverpool, adesso è quello di Matuidi. Il mediano del Psg ha il contratto in scadenza nel 2018 e potrebbe partire per una cifra sicuramente inferiore ai 30 milioni richiesti finora dal club transalpino. Non è poi da escludere che la Juventus faccia un tentativo anche per il centrale Garay e per il laterale destro Cancelo del Valencia. In questo caso potrebbe salutare i bianconeri anche Lichtsteiner. il Napoli ha ormai ha sistemato il suo organico ma sta cercando ancora un portiere che possa fare quest'anno da vice Reina e magari essere il titolare del futuro. Il nome più gettonato rimane quello di Rulli della Real Sociedad, anche se manca l'intesa con il club spagnolo. Attenzione all’inserimento dei partenopei per un attaccante esterno sinistro: piacciono Emre Mor e Keita. Mercato quasi concluso anche in casa Roma, visto che ai giallorossi praticamente manca soltanto una pedina per completare l'organico, vale a dire un attaccante esterno di destra.
A questo punto è difficile che arrivi Mahrez del Leicester, visto che il club inglese non intendo scendere sotto i quaranta milioni richiesti. Monchi è in trattatativa ormai da diverse settimane e non vuole perdere più tempo, ecco perché pare aver deciso di guardare altrove. Sembra però essere sfumata anche la trattativa per il turco Emre Mor, più vicino ad altri club, e a questo punto si potrebbero riaprire le piste che portano a Berardi del Sassuolo (pallino del tecnico Di Francesco) e Cuadrado della Juventus, che potrebbe essere cedut,o vista la grande concorrenza nell'attacco bianconero. Luciano Spalletti sta per avere i tanto attesi rinforzi: dopo aver preso Vecino dalla Fiorentina adesso è pronto ad accogliere nella rosa nerazzurra anche il terzino Dalbert del Nizza: si parla di una cifra vicina ai 20 milioni di euro.Iil mercato dell'Inter potrebbe non fermarsi qui perché potrebbe arrivare l'attaccante del Borussia Dortmund Emre Mor, un esterno destro offensivo che dunque potrebbe facilitare la cessione di Candreva al Chelsea di Antonio Conte per una somma di circa 25 milioni di euro. Non è da escludere però nemmeno la gestione dell'esterno sinistro Perisic al Manchester United, ma qui la cifra è destinata ad essere superiore ai 50 milioni. La Lazio ha accolto il suo nuovo attaccante Caicedo e ora cerca un’altra pedina per rinforzare l’attacco. Il nome caldo è sempre quello di Azmoun, ma rimane sempre da capire quale sarà il futuro di Keita, sempre nel mirino di Inter e, soprattutto, Juventus.
E’ a caccia degli ultimi colpi anche il Milan, che è stato il grande protagonista di questo mercato. I rossoneri stanno ancora cercando una prima punta che possa fare la differenza, che non sarà però Diego Costa, considerato che il giocatore ha manifestato l'intenzione di giocare nell'Atletico Madrid. Rimane viva la suggestione Ibrahimovic, attualmente però infortunato. A centrocampo continua a rimanere viva la pista Renato Sanches, in uscita dal Bayern Monaco. Per quanto riguarda le altre trattative il Crotone ha preso il difensore Ajeti dal Torino e il centrocampista Crociata dal Milan e adesso attende il si della Juventus per Mandragora. La Spal ha finalmente ufficializzato il ritorno del portiere Meret mentre il Genoa ha ceduto Munoz in Spagna. Al suo posto potrebbe arrivare Ranocchia. Gaston Ramirez infine è un giocatore della Sampdoria.