
Sarà il giocatore più caro dell'intera storia del calcio, ben 222 milioni di euro. Il trasferimento di Neymar dal Barcellona al Psg è ormai cosa fatta, il brasiliano si trasferirà dalla Spagna alla Francia con le ambizioni di sempre, essere protagonista. O, anzi, essere il primo, vero, grande protagonista nella sua squadra. Cosa che per forza di cose non poteva fare nel Barcellona, non certo oscurato, no, ma un po' "ombreggiato" da Lionel Messi. Cosa c'è di strano in questo trasferimento record. La somma, ovviamente, quella risalta subito agli occhi. Facciamo un passo indietro nel cambio, pensiamo a quanti miliardi di lire sarebbero stati negli anni Novanta 222 milioni di euro. Quale squadra avrebbe sborsato venti anni una somma di circa 400 miliardi per comprare un giocatore? Nessuna, ne siamo certi. Anche se, è vero, stiamo pur sempre parlando di un grande campione.
Neymar al Psg deve dimostrare di essere un trascinatore, un giocatore decisivo, uno di quelli che fa la differenza da solo con il suo talento. Quello stesso talento che lui ha messo a disposizione negli ultimi anni a Messi e Suarez. Più facile farlo in Ligue1 che non in Champions League, ma staremo a vedere. Sarà una sfida molto stimolante per un giocatore che nel 2018 vuole essere protagonista anche con la nazionale ai mondiali in Russia.
E il Barcellona? Beh, ha 222 milioni di motivi per accettare serenamente la partenza di Neymar. Un campione, vero, ma sono pochi i giocatori davvero indispensabili. E con quella somma i blaugrana potranno tornare sul mercato, con un portafogli pieno e pronto ad aprirsi per portare in Spagna qualche altra stella del calcio mondiale.