
Dovrà per forza di cose decollare anche il mercato della Lazio, che perso ormai Biglia dovrà fare di tutto per tenersi almeno Keita. Chi sono i giocatori nella lista della spesa dei biancocelesti? In cima pare esserci Lucas Leiva, giocatore di esperienza che si può prendere a costo zero, visto che si è appena svincolato dal Liverpool. E a centrocampo potrebbe arrivare anche l’ex giocatore del Milan Pasalic, di proprietà del Chelsea ma in cerca di spazio per giocare con continuità. In attacco il vice-Immobile potrebbe essere Falcinelli del Sassuolo, mentre piace sempre Azmoun, giocatore iraniano del Rostov.
C’è ormai poco da dire sul mercato del Milan, che ha rivoluzionato in toto la sua rosa e che dopo i colpi Bonucci (40 milioni alla Juventus) e Biglia (17+3 di bonus alla Lazio) adesso potrebbe chiudere il suo mercato col botto andando a prendere anche Kalinic dalla Fiorentina. Il centravanti viola ha già fatto sapere di voler cambiare aria, aspetta soltanto l’offerta giusta.
Il calciomercato della Juventus per ora è stato più incentrato sulle cessioni che non sugli acquisti. Per quelli c’è ancora tempo. Dopo aver dato il via libera alla cessione di Bonucci adesso il club bianconero cercherà un’alternativa in casa (Benatia? Rugani?) o andrà sul mercato per cercare un altro centrale di primissimo livello? Staremo a vedere. Chiuso l’acquisto dell’esterno offensivo Douglas Costa, adesso c’è da mettere a segno gli altri colpi. Ormai da settimane si parla dell’arrivo di Federico Bernardeschi della Fiorentina. La trattativa è in stand-by ma la volontà del giocatore è quella di vestire il bianconero. L’affare insomma si farà, così come si farà quello con il Milan per De Sciglio, laterale difensivo della nazionale che può giocare su entrambe le corsie. Il vero sogno dei bianconeri, a quanto pare, sarebbe però quello di riuscire a strappare Kroos al Real Madrid.
Non dobbiamo aspettarci altri grossi colpi da parte del Napoli, che del resto ha già un organico in grado di puntare allo scudetto. I partenopei di Sarri, presi l’esterno offensivo Ounas e il terzino sinistro Mario Rui, adesso devono soltanto trovare l’alternativa a Pepe Reina tra i pali. Un mercato che qualcuno potrebbe definire in sordina quello dei partenopei, ma che invece è da premiare: visto l’organico già forte, è logico non smantellare o rivoluzionare la squadra. Cosa che invece probabilmente farà l’Inter di Luciano Spalletti, che attende ancora rinforzi per dare vita al nuovo corso nerazzurro. E’ vero, per adesso sono arrivati Skriniar in difesa e Borja Valero a centrocampo, ma i tifosi si aspettano ben altro. L’Atalanta ha rinnovato il contratto con Papu Gomez, preso a destra Castagne per sostituire Conti e ora deve guardarsi le spalle, perché il Benfica ha messo gli occhi sul suo bomber Petagna. La Sampdoria ha una X in difesa dopo la cessione di Skriniar all’Inter. I blucerchiati cercano insomma un centrale che potrebbe essere Ferrari del Sassuolo. Il Torino sta cercando un altro centravanti e l’ha individuato in Duvan Zapata. Il Napoli però chiede per il colombiano 20 milioni di euro, cifra ritenuta alta dai granata. La Spal potrebbe presto riavere Meret come portiere titolare. Il giovane talento dell’Udinese, protagonista in B nella passata stagione proprio con la maglia degli estensi, potrebbe tornare a Ferrara in prestito visto che Delneri ha scelto Scuffet come titolare per la sua Udinese. Il club friulano darebbe così la possibilità a Meret di giocare con continuità. Colpo in attacco del Genoa, che ha preso Lapadula del Milan in prestito oneroso da 2 milioni di euro con riscatto obbligatorio fissato a 11 milioni. I rossoblù nei giorni passati avevano chiuso anche per i difensori Spolli (a costo zero) e Zukanovic dalla Roma. Il Chievo ha preso Pucciarelli dall’Empoli e nel contempo ha ceduto Floro Flores in B, al Bari.
Non dobbiamo aspettarci altri grossi colpi da parte del Napoli, che del resto ha già un organico in grado di puntare allo scudetto. I partenopei di Sarri, presi l’esterno offensivo Ounas e il terzino sinistro Mario Rui, adesso devono soltanto trovare l’alternativa a Pepe Reina tra i pali. Un mercato che qualcuno potrebbe definire in sordina quello dei partenopei, ma che invece è da premiare: visto l’organico già forte, è logico non smantellare o rivoluzionare la squadra. Cosa che invece probabilmente farà l’Inter di Luciano Spalletti, che attende ancora rinforzi per dare vita al nuovo corso nerazzurro. E’ vero, per adesso sono arrivati Skriniar in difesa e Borja Valero a centrocampo, ma i tifosi si aspettano ben altro. L’Atalanta ha rinnovato il contratto con Papu Gomez, preso a destra Castagne per sostituire Conti e ora deve guardarsi le spalle, perché il Benfica ha messo gli occhi sul suo bomber Petagna. La Sampdoria ha una X in difesa dopo la cessione di Skriniar all’Inter. I blucerchiati cercano insomma un centrale che potrebbe essere Ferrari del Sassuolo. Il Torino sta cercando un altro centravanti e l’ha individuato in Duvan Zapata. Il Napoli però chiede per il colombiano 20 milioni di euro, cifra ritenuta alta dai granata. La Spal potrebbe presto riavere Meret come portiere titolare. Il giovane talento dell’Udinese, protagonista in B nella passata stagione proprio con la maglia degli estensi, potrebbe tornare a Ferrara in prestito visto che Delneri ha scelto Scuffet come titolare per la sua Udinese. Il club friulano darebbe così la possibilità a Meret di giocare con continuità. Colpo in attacco del Genoa, che ha preso Lapadula del Milan in prestito oneroso da 2 milioni di euro con riscatto obbligatorio fissato a 11 milioni. I rossoblù nei giorni passati avevano chiuso anche per i difensori Spolli (a costo zero) e Zukanovic dalla Roma. Il Chievo ha preso Pucciarelli dall’Empoli e nel contempo ha ceduto Floro Flores in B, al Bari.