martedì 11 luglio 2017

Serie A, porta blindate (o quasi)

Porte blindate. O quasi, visto che praticamente tutte le squadre di serie A sanno già chi sarà a difendere i pali nella prossima stagione che, ricordiamolo, comincerà ufficialmente il 20 agosto. Quasi, dicevamo, perché al momento soltanto la Spal sta ancora cercando il suo estremo difensore, anche se la neopromossa società estense sembra avere le idee chiare. In ogni caso andiamo con ordine alla scoperta dei venti portieri che dovrebbero essere i titolari. L'Atalanta è nelle mani di Berisha, portiere che gli orobici hanno voluto a tutti i costi strappandolo alla Lazio. L'albanese è pronto a mettersi in vetrina anche in Europa League, mettendo al servizio dei compagni la sua reattività tra i pali. Un nuovo portiere al Benevento: i sanniti hanno scelto Belec come estremo difensore per la loro prima storica avventura in serie A. L'ex Carpi prende il posto di Cragno che è rientrato per fine prestito a Cagliari, dove pare destinato a guadagnarsi la maglia da titolare. Non hanno cambiato invece portiere il Bologna e il Chievo, che continueranno rispettivamente con Mirante e Sorrentino, due pipelet che hanno un grande bagaglio d'esperienza, indispensabile specie quando si lotta per la salvezza. Anche se l'anno scorso è stato tra i portieri più battuti nel nostro campionato, Alex Cordaz del Crotone è stato anche tra i bravi, viste le sue prodezze tra i pali che spesso hanno consentito ai calabresi di portare a casa punti pesanti, specie nel finale di campionato. Logico dunque che per lui arrivasse la conferma. Sarà invece Sportiello il nuovo portiere della Fiorentina di Pioli: l'ex Atalanta infatti pare aver scavalcato nelle gerarchie del nuovo allenatore il romeno Tatarusanu, che anzi pare destinato alla cessione. Mattia Perin difenderà la porta del Genoa: sul valore di questo giocatore non ci sono dubbi, la speranza di tutti gli sportivi italiani, e non solo quella dei tifosi rossoblù, è che il suo rendimento non venga condizionato dagli infortuni, che negli ultimi anni non gli hanno dato tregua. Il Verona di Fabio Pecchia continuerà con Nicolas in porta, così come nessuna novità ci sarà in casa Inter e Juventus. Del resto due grandi portieri come Handanovic e Buffon difficilmente si possono sostituire, anche se la Juventus sta già pensando al futuro, visto che dovrebbe arrivare a breve Szczesny, destinato a essere l'erede di Buffon dopo il suo ritiro.
La Lazio invece punta tutto su Strakosha, che sarà il numero uno biancoceleste nella prossima stagione. Marchetti pare infatti destinato a fare le valigie. Strakosha è stato protagonista anche nella passata stagione e si è meritato la conferma a suon di belle parate. Rimanendo nella capitale, c'è invece una novità in casa Roma. Dopo la partenza di Szczesny, rientrato per fine prestito all'Arsenal, i giallorossi si affideranno al brasiliano Alisson, che lo scorso anno abbiamo visto all'opera specie in Europa League. Non è una scelta rischiosa, stiamo del resto parlando del numero uno della nazionale brasiliana. Non hanno cambiato invece altre big come Napoli e Milan, che continueranno ad affidarsi a Reina e Donnarumma, quest'ultimo destinato a rinnovare dopo un tira e molla estivo. Il Napoli in verità pare stia cercando anche un altro portiere, ma probabilmente in vista del possibile addio di Reina a fine stagione. Viviano sarà ancora tra i pali della Sampdoria, così come Consigli è stato confermato dal Sassuolo, mentre c'è ancora qualche dubbio in casa Udinese.
Chi sarà a difendere la porta dei friulani? Karnezis ha offerto delle buone garanzie in passato, ma Scuffet spinge per tornare protagonista e vuole prendersi la maglia da titolare. Il Torino ha virato su un big per sostituire Hart, rientrato per fine prestito al Manchester City. La società granata ha infatti scelto Sirigu, ex portiere del Psg, in cerca di rilancio dopo un paio di anni in chiaroscuro. Anche in questo caso non ci sono dubbi sul valore del portiere, che è molto motivato visto che vuole riconquistare la maglia della nazionale nell'anno dei mondiali. E poi come detto c’è la Spal, che ancora deve trovare il suo portiere per la prossima serie A. Il sogno della società estense è quello di riportare in rosa Alex Meret, giovanissimo estremo difensore di gran talento che lo scorso anno ha contribuito alla promozione e che potrebbe continuare nel suo percorso di crescita a Ferrara. Meret è di proprietà dell’Udinese, che vuole ben capire quale sarà il futuro di questo ragazzo, da molti definito come un nuovo Buffon. In attesa di novità per il momento tra i pali della Spal c’è Marchegiani, figlio d’arte. Ma già nei prossimi giorni gli estensi dovrebbero scegliere in ogni caso il loro nuovo portiere: il tempo stringe, il campionato è ormai dietro l’angolo. m. d. t.