sabato 1 luglio 2017

Bernardeschi-Juventus è l'affare dell'estate?

Oggi primo luglio prende ufficialmente il via il calciomercato ma ormai tanti club di serie A sono al lavoro già da diverse settimane e hanno già messo a segno diversi colpi per rinforzarsi. Fari puntati ovviamente sulla Juventus, che intende puntare al settimo scudetto consecutivo ma soprattutto alla Champions League. Ha rescisso il contratto Dani Alves, che andrà a giocare al City di Pep Guardiola, anche Alex Sandro sembra intenzionato ad accettare le avance del Chelsea di Antonio Conte. E così i bianconeri dovranno trovare degli esterni difensivi: Danilo del Real Madrid (costo 20 milioni) è una possibile alternativa a destra, mentre a sinistra sembra possibile il rientro immediato di Spinazzola dall’Atalanta. Ci sono anche però due giocatori italiani che la blemi, stiamo parlando di Darmian (Manchester United) e De Sciglio, in uscita dal Milan. A centrocampo si continua a seguire N’Zonzi del Siviglia, ma le ultime voci parlano di un interesse bianconero per Milinkovic-Savic della Lazio. Difficile però che i biancocelesti si privino del loro campione. Anche in attacco ci saranno novità in casa bianconera, indipendentemente dalla possibile cessione di Cuadrado all’estero sembra essere in stato avanzato la trattativa per Bernardeschi della Fiorentina, protagonista agli Europei Under 21 con la maglia della nazionale. E’ un giocatore completo, capace di giocare in tutti e tre i ruoli alle spalle di Higuain e che ha ancora ampi margini di crescita. Quaranta milioni la somma offerta ai viola, basteranno per convincerli?
Inizia a muoversi il calciomercato anche per l’Inter. I nerazzurri hanno chiuso l’accordo per Skriniar della Sampdoria (in cambio una somma importante più l’attaccante esterno Caprari) e ora vanno all’assalto di altri giocatori per rinforzare una rosa comunque già molto competitiva. Il sogno è quello di riuscire a prendere Di Maria dal Psg, anche se il costo del cartellino (almeno 50 milioni) e l’ingaggio del campione argentino sono alti. In difesa invece il sogno è Gimenez dell’Atletico Madrid, che potrebbe arrivare per non meno di 25 milioni di euro. Chiuso invece l’accordo per il centrocampista spagnolo Borja Valero, che arriverà dalla Fiorentina per 7 milioni di euro. Spalletti vorrebbe anche Nainggolan: pronti 50 milioni più Jovetic, ma la Roma intenderà privarsi di uno dei suoi migliori giocatori? Staremo a vedere. Nel frattempo c’è anche da valutare Perisic. Sono state già rifiutate due offerte, di poco superiori ai 30 milioni di euro, per l’esterno offensivo croato da parte dello United di Mourinho. Se gli inglesi non faranno un’offerta al rialzo, possibile una proposta di rinnovo da parte dei nerazzurri, che nel frattempo hanno ceduto Banega al Siviglia. 
Il Napoli punta dritto a Mario Rui della Roma e sembra aver trovato anche un portiere che possa prendere, in futuro, il posto di Pepe Reina, vale a dire l’argentino Rulli. In arrivo due attaccanti esterni: Ounas e Alejando Berenguer, che arriverà dall’Osasuna per una somma vicina agli otto milioni di euro. Proprio l’arrivo di questi due giocatori libererà di fatto Giaccherini, pronto ad una nuova avventura (alla Fiorentina?). Tra le squadre che si sono mosse per prime in questo calciomercato troviamo il Milan di Vincenzo Montella, che ha di fatto rivoluzionato la sua formazione. In difesa sono arrivati il centrale Musacchio e il laterale sinistro Rodriguez, il centrocampo è stato rinforzato con Kessie dall’Atalanta, in attacco già ci sono due pedine nuove, ovvero il bomber Andrè Silva preso dal Porto e Borini, che arriva dal Sunderland. La rosa rossonera è in piena evoluzione. In difesa De Sciglio potrebbe salutare, a centrocampo Kucka è finito nel mirino della Fiorentina. Deulofeu è il sogno per l’attacco, ma a quanto pare i rossoneri stanno inseguendo con decisione Hakan Calhanoglu del Bayer Leverkusen. Il talentuoso centrocampista turco, che ha spiccate qualità offensive, potrebbe essere il prossimo grande colpo del Milan. I due club sarebbero vicini a chiudere l’affare per una cifra intorno ai 25 milioni: nel weekend la possibile fumata bianca. E la Lazio? I biancoceelsti hanno chiuso l'accordo con l'Oostende per l’ingaggio del difensore esterno classe 1992 Adam Marusic, ma devono ancora capire quale sarà il futuro di due pedine importanti come Keita e Biglia, sempre nel mirino del Milan che però non  ha fretta di chiudere la trattativa. De Roon, giocatore seguito nelle ultime settimane, sembra essere ad un passo dall’accordo con l’Atalanta. Sfumato anche l’arrivo di Borini, i dirigenti biancocelesti valutano altre piste per rinforzare la squadra. Si segue infatti con grande attenzione il giovane iraniano Azmoun del Rostov, giocatore che ha fatto molto bene con il suo club - pure in Champions League  ma anche in nazionale. Classe 1995, potrebbe essere il vero grande colpo di questo mercato estivo. 
E le altre? La Sampdoria non intende cedere Torreira e, preso Caprari, adesso è pronta a sviluppare nuove trattative. Il sogno dei blucerchiati è quello di riportare in Italia Wesley Sneijder: i primi sondaggi sembrerebbero essere decisivi.  Cigarini potrebbe andare al Cagliari (che intanto ha confermato Miangue) con Murru destinato invece a vestire il blucerchiato. Il Bologna ha chiuso l’accordo con il difensore De Maio e adesso sogna il colpo Ocampos per l’attacco, mentre il primo rinforzo del Crotone dovrebbe essere Kragl del Frosinone. Grande colpo messo a segno nei giorni scorsi dal Torino, che dopo Hart si regala un altro grande portiere: Sirigu, arrivato dal Psg.