
Ma torniamo a questo turno. Il compito più difficile ce l'ha sicuramente la Roma. E' vero che i giallorossi hanno vinto in Champions League strapazzando il Chelsea e l'entusiasmo sarà a mille, ma è altrettanto vero che si trova di fronte una squadra come la Fiorentina che è come una buccia di banana, nel senso che ha tutte le qualità necessarie per far scivolare una big. Se i viola saranno in giornata potrebbero frenare la marcia della Roma, che a quel punto corre il rischio di allontanarsi un po' dalla vetta (ricordiamo che ha una partita in meno, quella da recuperare contro la Sampdoria).
Questa dodicesima giornata non prevede delle grosse insidie per Juventus e Lazio, che giocano in casa rispettivamente contro Benevento e Udinese. Salvo clamorose complicazioni, porteranno a casa i tre punti. E lo stesso dovrebbe fare l'Inter, che a San Siro ospita un Torino che non sembra essere nel suo periodo migliore, anche se ha appena ritrovato bomber Belotti. E allora è meglio concentrarsi sulla partita che attende invece il Napoli: è vero che la squadra di Sarri fa paura e che ha un tridente meraviglioso, ma il Chievo è squadra solida e non regalerà nulla, anche perché ha perso le ultime due e vuole muovere la classifica.
Le altre partite? L'Atalanta proverà a risalire la china, ma piegare la Spal non sarà semplice. Stesso discorso in Bologna-Crotone: quale squadra rossoblù festeggerà? Punti salvezza in palio in Cagliari-Verona. E poi c'è il Milan, ospite del Sassuolo. Inutile sottolineare come i rossoneri siano sempre obbligati a fare risultato, visto che il gap dalle prime si sta facendo imbarazzante. Non l'abbiamo dimenticato, ma volevamo lasciarlo in coda: come ogni derby che si rispetti anche Genoa-Sampdoria promette scintille. Può vincere chiunque, il pari è il risultato meno gradito. Se guardiamo al modo di stare in campo delle due squadre la Samp appare notevolmente favorita, ma il gap tecnico si può colmare con la grinta e con la determinazione, che in un derby di solito si raddoppia. Ecco perchè Genoa-Samp è una partita da vedere seduti in poltrona, anche se si è tifosi di un'altra squadra.