
Non stiamo qui a discutere sui dettami tattici del ct, seppur con alcuni moduli abbiamo visto come l'Italia faccia davvero fatica. La domanda che ci poniamo riguarda soprattutto la scelta di alcuni giocatori: perché Ventura non considera proprio gente come Zaza, Balotelli e Giovinco?
Intendiamoci: i problemi dell'Italia probabilmente non nascono dal reparto offensivo. Tra i convocati fissi ci sono senz'altro quelli che sono attualmente i due centravanti più forti, ovvero Immobile della Lazio e Belotti del Torino. Con loro siamo in buone mani.
Ma questo pacchetto d'attacco potrebbe essere rinforzato ancora con - almeno - Zaza e Balotelli. Il primo sta facendo faville con il Valencia in Spagna (dunque in uno dei campionati più competitivi del mondo) e ha ritrovato lo smalto dei giorni migliori. E anche Balotelli in Francia, dove gioca con la maglia del Nizza, sta facendo parlare di sè con i gol e non con le sue "balotellate" che in passato gli hanno procurato una fama di "bad boy" sicuramente esagerata. Gli si potrebbe concedere almeno una chance e verificare se meritano o meno se far parte di questo gruppo.
Ci sarebbero poi anche Giovinco e Pellè, che probabilmente però pagano il fatto di giocare in campionati sicuramente non al top dal punto di vista tecnico, anche se negli Usa il movimento ha fatto passi da gigante e la "Formica Atomica" è un assoluto top player da quelle parti. E allora facciamoci una domanda a pochi giorni dagli spareggi e, speriamo, in ottica mondiale: siamo sicuri che non serva nessuno di questi giocatori?