domenica 8 ottobre 2017

Ottava giornata Serie A: ecco cosa ci attende


Se avete preso qualche impegno per il prossimo weekend, iniziate a disdirlo. Perché l'ottava giornata del campionato di serie A ci darà molte indicazioni sul torneo che andremo a vedere. Alimenterà i sogni di qualche big e nello stesso tempo darà una mazzata alle ambizioni di chi adesso punta allo scudetto. E tutto questo in novanta minuti, novanta interminabili minuti che si preannunciano davvero di fuoco. Basta dare uno sguardo per comprenderlo: sabato ci sono Juventus-Lazio e Roma-Napoli, domenica il posticipo serale è il derby della Madonnina, Inter-Milan. Le prime sei della graduatoria dunque si incrociano e, come dicevamo, domenica sera avremo qualche certezza in più, anche se il campionato è lunghissimo.
Partiamo da Juventus-Lazio, l'anticipo del sabato alle ore 18. I bianconeri nel loro stadio, si sa, fanno da sempre la voce grossa. La squadra di Allegri ha un rendimento super, finora non ha mai perso, ma questa volta dovrà affrontare una delle formazioni più in forma del momento. La Lazio, infatti, pur dovendo giocare senza tante importanti pedine (pensiamo ad esempio a Nani e Anderson), ha retto il passo delle grandi praticando un calcio davvero bello da vedere, oltre che efficace. Da un lato Dybala e Higuain, dall'altro Immobile e la sorpresa Luis Alberto: ne vedremo delle belle.

E che dire della sfida dell'Olimpico? Roma-Napoli può pesare come un macigno sulle ambizioni dei giallorossi. E' vero che finora la squadra di Di Francesco deve recuperare una partita, ma è altrettanto vero che ha perso già uno scontro diretto con l'Inter e non può perderne altri. Gioca in casa e dovrà fare la partita, puntando decisamente ai tre punti. Affrontare il Napoli di questi tempi però è quasi un Everest calcistico da scalare, perché la squadra di Sarri gioca a memoria, vince macinando gol su gol e anche in trasferta non ha alcun complesso. Se per il Napoli dovesse arrivare una vittoria all'Olimpico allora anche il tifoso partenopeo più scettico e superstizioso non potrebbe far altro che iniziare a prendere sul serio l'ipotesi del tricolore finale. Terza sfida chiave del weekend di serie A sarà il derby Inter-Milan, due squadre che arrivano a questa contesa con due stati d'animo diversi. I nerazzurri di Spalletti sono ad un tiro di schioppo dal primo posto, hanno vinto pur senza brillare, evidenziando quelle doti di cinismo che sono insite nel Dna delle grandi squadre. Il Milan invece ha già perso tre partite su sette, il tecnico Montella è sulla graticola e i tanti acquisti estivi finora non hanno cambiato pelle ad una formazione che ha evidentemente bisogno ancora di tempo per trovare i giusti equilibri tattici. Chi vince questo derby? Chi avrà probabilmente i nervi più saldi. E questo fa pendere inevitabilmente il pronostico verso l'Inter, che con Spalletti sta facendo davvero un grande salto di qualità.

E le altre partite del weekend? La Fiorentina proverà a riscattarsi dopo la sosta davanti al proprio pubblico affrontando l'Udinese, squadra mai semplice da affrontare. Turno casalingo per Bologna e Cagliari, che proveranno a racimolare punti contro Spal e Genoa, sicuramente molto complicata la trasferta del Torino, che senza il suo bomber Belotti dovrà cercare di strappare un risultato positivo allo Scida di Crotone, con i calabresi che in casa cercano di costruire la loro salvezza. Incerta e combattuta sarà la sfida tra Sampdoria e Atalanta, un Sassuolo in netta difficoltà dovrà vedersela invece contro un Chievo che sta mettendo fieno in cascina, ovvero punti in cassaforte per la salvezza. Chiuderà il quadro il posticipo del lunedì sera, questo sì già di fatto uno spareggio per la permanenza in serie A. Verona-Benevento è una sfida tra neopromosse in difficoltà ma con tanta voglia di spiccare il volo. Riusciranno i campani a conquistare il loro storico primo punto?