martedì 5 settembre 2017

La Roma cambierà per dare spazio a Schick?

E’ l’unica big della serie A che non è a punteggio pieno dopo le prime due giornate. La Roma di Eusebio Di Francesco ha già fatto vedere le due facce della sua medaglia. All’esordio ha giocato male ma ha vinto a Bergamo grazie ad una punizione di Kolarov, nel big match della seconda giornata contro l’Inter si è inchinata all’Olimpico pur disputando una grande partita. Tre punti in tutto e un nuovo acq uisto da far debuttare nel prossimo turno, proprio contro la sua ex squadra, la Sampdoria. Stiamo parlando ovviamente di Schick, il colpo più costoso nella storia della Roma, il giocatore che dovrà infiammare i tifosi e portare i giallorossi nuovamente in scia alle primissime della classe. C’è molta curiosità per vedere all’opera la Roma contro i blucerchiati, perché ancora non si è ben compreso il potenziale di Alisson e compagni dopo la chiusura del calciomercato. La rosa è stata rinforzata rispetto all’anno passato o c’è il rischio concreto di venire sorpassati dalle milanesi? Ce lo dirà a breve il campo. L’acquisto di Schick fa nascere qualche punto interrogativo a livello tattico. Di Francesco continuerà a giocare con il 4-3-3, schierando il gioiello della Repubblica Ceca come attaccante esterno, oppure dovrà cambiare modulo per adattarsi alle caratteristiche dell’ultimo acquisto? Schick non è prettamente il sostituto ideale di Salah perché non ha le stesse qualità dell’egiziano, è un giocatore meno veloce ma più tecnico, con più senso del gol. Proprio per questo motivo qualche tifoso ha storto il naso, pensando che l’ipotesi più opportuna sia un cambio di modulo da parte del nuovo tecnico giallorosso, che però del sistema di gioco tanto caro a Zeman si fida ad occhi chiusi. Quale sarebbe una possibile variante tattica? Il 4-3-1-2 è un modulo possibile, con l’inserimento di un centrocampista in più (Pellegrini?) e l’avanzamento di Nainggolan in un ruolo più congeniale a lui, sulla trequarti, a supporto di Dzeko e Schick. In questo modo però un giocatore importante come Perotti rischia di perdere il suo posto da titolare. E un modulo senza esterni offensivi potrebbe far finire ai margini giocatori come El Shaarawy e Cengiz Under, gioiellino turco sul quale la Roma ha investito una somma importante per farlo arrivare nella capitale. Anche per vedere possibili novità tattiche l’attesa per Sampdoria-Roma cresce ora dopo ora. Per i giallorossi sarà fondamentale fare risultato per non perdere ulteriore terreno dalle prime. Ma far punti contro i doriani, che con Strinic e Zapata (acquisti dell’ultim’ora) ha fatto un grande balzo in avanti, sarà molto complicato.