venerdì 21 luglio 2017

Roma-Kolarov, affare fatto

Roma quasi al completo. Mentre la squadra è al lavoro negli Usa, dove tra l’altro sta disputando anche alcune amichevoli (il 30 grande sfida alla Juventus), la dirigenza è al lavoro per regalare a mister Di Francesco gli ultimi tasselli necessari. All’appello mancano ancora un centrale, un terzino sinistro e un attaccante esterno. O meglio, la trattativa per il terzino sinistro è di fatto chiusa, visto che la Roma sta per accogliere Kolarov, in uscita dal Manchester City.
A confermare la trattativa è stato l’allenatore della squadra inglese Pep Guardiola. Un esterno che conosce bene Roma (avendo militato nella Lazio) e la nostra serie A, non avrà problemi ad integrarsi. A questo punto viene meno la possibilità di prendere Barreca del Torino, calciatore che aveva una quotazione altissima. Non arriverà invece, salvo colpi di scena, l’attaccante algerino del Leicester Mahrez. Il club inglese infatti non intende scendere dai 45 milioni di euro richiesti, somma che la Roma non pare intenzionata a spendere. Anche perché nel frattempo è arrivato Defrel dal Sassuolo, per cui non c’è fretta, il mercato del resto chiuderà soltanto a fine agosto. Più urgente invece sembra essere la questione relativa al difensore centrale: in pole position ora c’è Victor Ruiz, mancino che milita dal 2014 nel Villarreal. La Lazio, dopo Lucas Leiva, è alla ricerca di altri elementi per completare l’organico. A centrocampo arriverà lo svincolato Di Gennaro, regista ex Cagliari, mentre in attacco si è vociferato anche di un interesse per Bacca, ma va detto che l’ingaggio del colombiano sembrerebbe frenare qualsiasi trattativa. Ancora da decifrare quale sarà il futuro di Keita, anche se l’attaccante sembra orientato a partire: Inter e Juventus sono sulle sue tracce. La Lazio pare stia cercando anche un portiere: piace Karnezis, che non sarà più titolare all’Udinese. Nel frattempo si lavora anche al calciomercato in uscita: Cataldi si è accasato al neopromosso Benevento dove sarà un sicuro titolare. La Juventus pare inoltre aver fatto un sondaggio per il fortissimo Milinkovic-Savic, calciatore che però i biancocelesti non intendono assolutamente cedere.
Il Milan continua a cercare tasselli di qualità e ha messo gli occhi sul mediano del Bayern Monaco Renato Sanches, che reclama più spazio, e poi su un centravanti. In calo le quotazioni di Belotti, visto che il Torino potrebbe cederlo per non meno di 100 milioni di euro, salgono invece quelle di Kalinic che ha intenzione di lasciare la Fiorentina. A proposito dei viola, è in atto una vera e propria rivoluzione nell’organico da affidare al tecnico Pioli. In attacco si corteggia Simeone del Genoa, mentre per sostituire il partente Bernardeschi il nome caldo è quello di Politano del Sassuolo, calciaore dai piedi buoni ed esterno a tratti imprendibile. Saranno giorni bollenti anche per il calciomercato dell’Inter, che attende sempre il sì del Nizza per portare a Milano l’esterno Dalbert. I nerazzurri sono piombati su Schick, il cui acquisto non è stato perfezionato dalla Juventus per problemi emersi durante le visite mediche. L’Inter invece vorrebbe puntare sull’attaccante della Sampdoria ed è pronta a sferrare l’assalto decisivo. Spalletti attende anche rinforzi a centrocampo e, dopo Borja Valero, adesso è pronto ad accogliere un altro giocatore della Fiorentina, vale a dire Vecino. Per la difesa invece è stato effettuato un sondaggio per Filip Benkovic, difensore della Dinamo Zagabria, classe '97. I croati, per il momento, avrebbero respinto una prima offerta di 15 milioni di euro. Il Torino ha effettuato un sondaggio per Laxalt del Genoa (che intanto ha preso Bertolacci e Lapadula) e tiene d’occhio anche Simeone, specie se cederà Belotti altrove, ipotesi comunque difficile. L’Atalanta è pronta a prendere Rincon, mediano che alla Juventus non è riuscito a dimostrare il suo valore, mentre il Crotone chiuderà per l’attaccante Trotta, già in Calabria nella passata stagione.La Sampdoria ha fatto un pensierino su Wilshere, ma il centrocampista dell'Arsenal è stato dichiarato di fatto incedibile dal tecnico Wenger. La Spal è pronta a riaccogliere il portiere Meret e nel frattempo sta per chiudere con il Napoli per l’arrivo in prestito del mediano Grassi. A proposito dei partenopei, il calciomercato della squadra di Maurizio Sarri può dirsi già virtualmente chiuso. Difficile che arrivino altri pezzi pregiati dopo gli innesti di Ounas e Mario Rui che completano una rosa già molto competitiva. In uscita c’è però il difensore Tonelli, che piace parecchio al Torino di Mihajlovic.