martedì 25 luglio 2017

Milan, sei proprio insaziabile


Ormai il mese di luglio è agli sgoccioli, ma il calciomercato è ancora pronto a regalarci altri colpi fino al 31 agosto. C’è tempo, insomma, e le squadre lo sanno benissimo. I primi test di questi giorni serviranno a capire eventuali lacune e possibili interventi dei direttori sportivi. Ma c’è però chi ancora non è sazio. E’ ad esempio il caso del Milan, che continua a cercare tasselli per impreziosire la sua Roma. Montella ha già di fatto un organico straordinario dopo gli arrivi di Bonucci e Biglia, ma la dirigenza rossonera vuole andare oltre. A centrocampo il sogno è Renato Sanches del Bayern Monaco, ma nelle ultime ore si è aperta anche la pista Badelj, giocatore che sembra in procinto (anche lui) di lasciare la Fiorentina. In attacco, considerata la difficoltà per arrivare a Belotti, che il Torino ritiene incedibile o cedibile soltanto a cifre astronomiche, il Milan ha deciso di stringere per arrivare a Kalinic, centravanti della Fiorentina che ha manifestato la volontà di cambiare aria. Resta però vivo anche il sogno Aubameyang del Borussia Dortmund. Comunque vada, i tifosi del Milan hanno un motivo in più per sognare.

Cosa fanno le avversarie? La Roma sembra aver quasi chiuso le sue trattative. Potrebbe arrivare un centrale di esperienza (ma non è scontato), mentre arriverà sicuramente un attaccante esterno, Ormai non è certo un segreto che il giocatore nel mirino è l’algerino Mahrez del Leicester, ma resta da colmare la distanza tra la domanda e l’offerta tra i due club. L’impressione è che ci vorrà del tempo, salvo colpi di scena ovviamente. 
La Lazio invece spera di risolvere una volta per tutte la questione Keita (resta o va via?). Il giocatore, si sa, è sempre appetito da Inter e Juventus, ma la Lazio non intende certo regalarlo. Nel caso in cui Keita deciderà di andare via, la Lazio sembra aver già individuato il suo possibile sostituto, vale a dire Nicola Sansone del Villarreal. Rifiutata invece ogni tipo di offerta per Milinkovic- Savic, il vero gioiello biancoceleste che ovviamente Lotito vuole tenersi stretto. Inzaghi attende rinforzi e il nome nuovo per l’attacco è quello di Felipe Caicedo, attaccante dell’Espanyol e della nazionale ecuadoriana. Un affare possibile e a cifre non esagerate, potrebbe andare in porto nei prossimi giorni.
Ci si aspetta molto nei prossimi giorni dall’Inter. Spalletti attende ancora rinforzi, li attende prima che il campionato abbia inizio. Sabatini proverà ad accontentarlo prenenso Yann Karamoh, esterno 19enne francese in forza al Caen, ma serve ben altro. Sempre in difesa arriverà Dalbert dal Nizza, l’impressione è che la trattativa possa sbloccarsi da un momento all’altro. A centrocampo ormai sembrano esserci pochi dubbi sul fatto che arriverà Vecino dalla Fiorentina, per una cifra di 24 milioni di euro. 
Un giocatore che dovrà dare sostanzae e fosforo in mediana. Ci sarà poi da capire quale sarà il futuro dei due esterni offensivi Candreva e Perisic. Il primo è stato sondato dal Chelsea di Conte, ma alla fine dovrebbe rimanere in nerazzurro. Più facile invece che a partire sia Perisic, giocatore ormai da tempo nel mirino del Manchester United. Mourinho è pronto ad accoglierlo a braccia aperte, ma il club non vuole sborsare i 50 milioni di euro chiesti dai nerazzurri. Anche in questo caso sarà soltanto il tempo, con un passettino in avanti da parte di entrambe le parti, a sbloccare la trattativa. Occhio alla Juventus campione in carica: dopo aver chiuso le trattative per Szczesny e De Sciglio e aver preso, di fatto, un talento come Bernardeschi, adesso la dirigenza bianconera vuole regalare delle nuove pedine al suo tecnico Allegri. A centrocampo l’obiettivo numero uno è Emre Can, mediano del Liverpool, giocatore che ben abbina qualità e quantità. I Reds vorrebbero eventualmente ricavare dalla sua cessione una somma importante (anche perché stanno prendendo Keita dal Lipsia per 80 milioni di euro), la Juventus per adesso tentenna ma è pronta a sferrare l’assalto finale a breve.
 Possibile un rinforzo anche in difesa, ma non sarà De Vrij, giocatore che a giugno del prossimo anno si potrà prendere a costo zero (se non rinnoverà con la Lazio).
Al Napoli ormai non è rimasto che prendere un portiere per completare il suo calciomercato. Il nome caldo è sempre quello di Rulli, ma non si escludono colpi a sorpresa. In uscita ci sono invece Ivan Strinic e Duvan Zapata. Il laterale sinistro pare pronto per un’avventura in Premier League, mentre il centravanti ha molto mercato in Serie A. Lo vorrebbero Fiorentina e Torino, ad esempio, ma il Napoli non lo regalerà di certo. A proposito dei viola, se non arriverà Zapata in avanti la società potrebbe decidere di chiudere per Destro del Bologna. Il terzino Milic è stato ceduto all’Olympiakos.
Non stanno a guardare nemmeno le altre di serie A. Il Crotone rinforza il centrocampo con l’arrivo dello svincolato Izco, elemento d’esperienza, mentre il Genoa sogna di prendere Paletta dal Milan, ma sul difensore c’è anche il Torino. Doppio colpo possibile anche per il Bologna, che spera di convincere Palacio ad accettare l’offerta rossoblù e anche di convincere il mediano Rincon, seguito con grande interesse pure dall’Atalanta. Il problema è l’alto ingaggio del giocatore al momento della Juventus. La Spal sta per riaccogliere il suo portiere Meret in prestito dall’Udinese, il Sassuolo ha chiuso invece la trattativa con il Palermo per prendere il difensore centrale Goldaniga. Fulmine a ciel sereno invece in casa Hellas Verona, dove è arrivato il nuovo addio di Antonio Cassano, che ha annunciato la volontà di lasciare la squadra. «Non ho intenzione di lasciare il calcio. Semplicemente non me la sento di continuare con l'Hellas Verona» ha fatto sapere il giocatore tramite i social. I gialloblù di Pecchia, insomma, dovranno cercare un nuovo attaccante per il loro tridente. Poi in serata l'addio definitivo al calcio.