Si attendono ancora rinforzi in casa Roma. La squadra allenata da Eusebio Di Francesco ha ripreso a lavorare sul campo, ma i tifosi attendono con ansia i rinforzi promessi dal direttore sportivo Monchi, che nel frattempo ha sottolineato come sia finito “il tempo delle cessioni” dopo quella di Rudiger al Chelsea. Chi arriverà? I nomi sono sempre gli stessi, anche se in difesa è tornato di moda Nastasic, ex Fiorentina e ora allo Schalke 04, ma è in attacco che si continuano a cercare una punta esterna e un centravanti di scorta. Defrel del Sassuolo rimane una pista possibile, ma la Roma non sembra intenzionata a spendere una cifra importante per lui. Martial dello United l’ultima pista, ma sembra difficile strapparlo ai Red Devils.
La Lazio sembra ormai destinata a perdere Biglia. Il centrocampista argentino è ad un paso dal Milan e la sua cessione potrebbe fruttare all’incirca 18 milioni di euro. Anche il futuro di Keita sembra lontano dalla capitale, considerato che si è mosso anche il Chelsea per prendere l’attaccante. Inzaghi intanto aspetta rinforzi: Clasie è il nome per il centrocampo, prende quota Falcinelli per l’attacco.
E’ arrivato invece il momento dei rinforzi per la Juventus, che è pronta a chiudere le trattative per l’attacco e la difesa. Pochi dubbi ormai sull’arrivo di Douglas Costa dal Bayern Monaco, l’esterno offensivo arriverà per una somma che si aggira sui 50 milioni di euro, restano da definire le modalità di pagamento con la società tedesca. In arrivo c’è anche Federico Bernardeschi dalla Fiorentina, trattativa della quale ormai si parla da settimane. Ai viola dovrebbero andare circa 40 milioni di euro. Poi, come detto, c’è da sistemare la difesa. Dani Alves ha rescisso, Alex Sandro è sempre nel mirino del Chelsea, e così la Juventus è pronta a cautelarsi con l’arrivo di De Sciglio del Milan, elemento che sa giocare su entrambe le corsie.Inizia a muoversi qualcosa anche in casa Inter: è arrivato Skriniar, è fatta anche per Borja Valero della Fiorentina, adesso i tifosi si aspettano qualche altro colpo importante. I nerazzurri vorrebbero Nainggolan, ma la Roma non sembra intenzionata a cederlo. Spalletti vuole un rinforzo in difesa e arriverà probabilmente il difensore brasiliano Dalbert. Al Nizza andrebbero 15 milioni di euro più bonus.
Il Napoli non cerca grandi rinforzi in questa sessione di calciomercato. Sarri avrà a disposizione Ounas come vice-Callejon ed è stato accontentato sulla richiesta di un nuovo terzino sinistro, Mario Rui della Roma. Si parla del possibile rinnovo per Reina, il portiere potrebbe rimanere fino al 2019. Non arriverà invece Leno del Bayer Leverkusen. La Fiorentina, dopo aver perso di fatto giocatori importanti come Bernardeschi e Borja Valero, deve assolutamente cercare dei rinforzi. Il Milan, già detto di Biglia, non è ancora sazio di questo straordinario calciomercato. I rossoneri hanno chiesto ai greci dell’Asteras Tripolis il cartellino di Antonio Donnarumma, fratello di Gigio destinato a essere il dodicesimo, e sognano anche il colpo Aubameyang. Per l’attaccante del Borussia Dortmund serviranno però circa 60 milioni di euro. Si aspetterà magari di cedere Bacca, sempre più vicino al Marsiglia.
Colpo del Verona: è fatta per Alessio Cerci, svincolato dopo l’esperienza all’Atletico Madrid. Ma il grande colpo potrebbe essere Antonio Cassano, pronto a formare insieme a Pazzini e al talento di Valmontone un tridente niente male. Doppio colpo in difesa per il Genoa, che dopo aver fatto firmare lo svincolato Spolli si è accordato con la Roma per l’arrivo di Zukanovic, elemento che può giocare sia al centro che a sinistra. Arriva un rinforzo anche per l’Udinese: Mamadou Coulibaly è un nuovo giocatore della squadra friulana, ma il centrocampista resterà in prestito al Pescara di Zeman fino al giugno 2018. Il Chievo prenderà l’attaccante Pucciarelli dall’Empoli, il Crotone invece ha chiuso con il laterale destro Faraoni.