
A centrocampo non ci saranno forse più novità dopo gli innesti di Pellegrini (preso dal Sassuolo) e Gonalons, che arriverà dal Lione, due elementi cherappresentano più che valide alternative. E’ in attacco che Monchi dovrà presto trovare un paio di pedine, un esterno destro e un centravanti che possa far rifiatare Dzeko visti i tanti impegni stagionali. Il nome in cima alle preferenze di Di Francesco è sempre quello di Berardi, comunque difficile da prendere viste le richieste del Sassuolo. Si continuano allora a seguire le piste Thauvin e Ghezzal, considerando anche che Deulofeu pare aver manifestato la voglia di rimanere al Barcellona dopo essere stato ricomprato dai blaugrana nei giorni scorsi. La tifoseria giallorossa comunque è in fermento, dopo le tante cessioni si aspetta in questi giorni acquisti che possano rendere la squadra di Di Francesco molto competitiva anche in Europa.
La Juventus riparte dagli esterni: Danilo del Real Madrid (costo 20 milioni) è il primo obiettivo per la fascia destra (l’accordo sembra essere ad un passo), mentre a sinistra sembra possibile il rientro immediato di Spinazzola dall’Atalanta. Ci sono anche però due giocatori italiani che la blemi, stiamo parlando di Darmian (Manchester United, ma Mourinho non vuole farlo partire) e De Sciglio, in uscita dal Milan. Il vero colpo dei bianconeri, nemmeno a dirlo, potrebbe essere Federico Bernardeschi, jolly offensivo per il quale i bianconeri pare abbiano messo 40 milioni di euro sul piatto. La Fiorentina però non pare avere l’intenzione di cederlo, lo ha confermato anche il ds Corvino: «Fa parte del nostro vivaio quindi Bernardeschi per noi non andrà via». Una conferma convinta o soltanto un modo per non svendere il calciatore?
Uno dei migliori esterni sinistri offensivi in circolazione, vale a dire Perisic, alla fine potrebbe rimanere alla corte di Spalletti. Sono state già rifiutate due offerte, di poco superiori ai 30 milioni di euro, per l’esterno offensivo croato da parte dello United di Mourinho. Se gli inglesi non faranno un’offerta al rialzo, possibile una proposta di rinnovo da parte dei nerazzurri, che nel frattempo hanno ceduto Banega al Siviglia. Chiuso l’accordo per il centrocampista spagnolo Borja Valero, che arriverà dalla Fiorentina per 7 milioni di euro, adesso l’Inter cercherà di potenziare anche gli altri reparti. Il grande sogno della società nerazzurra e anche del tecnico Spalletti è quello di arrivare a Di Maria, campione del Psg che in attacco può giocare praticamente in tutti i ruoli: i nerazzurri sono pronti a versare al Psg 50 milioni più il cartellino di Kondogbia. Una somma importante, che sarebbe recuperata in parte con alcune cessioni, come ad esempio quella di Jovetic (il Marsiglia pare pronto a pagare i 13 milioni chiesti dall’Inter) e Medel, che piace molto al Boca Juniors ma anche ai turchi del Trabzonspor, che ha messo sul piatto nove milioni di euro. Il Napoli ormai ha quasi chiuso l’accordo per Mario Rui della Roma e sembra aver trovato anche un portiere che possa prendere, in futuro, il posto di Pepe Reina, vale a dire l’argentino Rulli. In arrivo due esterni: Ounas e Alejando Berenguer, che dovranno far rifiatare i titolari in una stagione che si preannuncia lunga e faticosa. Sarri ha a disposizione un organico davvero di tutto rispetto, che ormai gioca a memoria e che, in fondo, ha soltanto bisogno di qualche innesto che garantisca la stessa, grande, qualità, di quelli che vengono considerati i titolari fissi. E’ Hakan Calhanoglu il sesto grande colpo del Milan per la prossima stagione. Continua la campagna di rafforzamento della squadra rossonera in vista della prossima stagione: dopo Musacchio, Rodriguez, Kessie, Andrè Silva e Borini è arrivato a Milanello il trequartista turco, pagato 25 milioni al Bayer Leverkusen. Un giocatore di grande talento, specialista dei calci piazzati. E adesso il Milan - che ancora deve definire il futuro di Donnarumma - è pronto a sferrare il prossimo assalto per portarsi a casa uno dei laterali destri italiani più promettenti, vale a dire Conti dell’Atalanta.