
Defrel è il nuovo grande obiettivo della Roma. L’attaccante del Sassuolo pare essere in cima alle preferenze di mister Di Francesco, che del resto lo conosce molto bene per averlo avuto alle sue dipendenze soltanto fino a qualche settimana fa, per sostituire Salah nel tridente offensivo giallorosso. Il Sassuolo ha sparato alto, circa 25 milioni di euro, la Roma non è intenzionata a offrire una somma tale ma un accordo si potrebbe trovare, tanto più che il giocatore sembra tentato da una esperienza in una big ed era stato accostato alla Roma anche nel mercato di gennaio. Di sicuro però la Roma ha tanto da fare in questo calciomercato, anche perché i tifosi si aspettano colpi importanti dopo le cessioni di queste settimane. Sistemato il centrocampo con Gonalons e Pellegrini, la difesa necessita di un elemento d’esperienza (forse due se Manolas e lo Zenit riallacceranno i contatti) oltre che il giovane Foyth, che dovrebbe arrivare dall’Estudiantes. In attacco non arriverà Thauvin, che rinnoverà con il Marsiglia, e nemmeno Lucas del Psg. Insomma il calciomercato giallorosso necessita di nuovo slancio, così come quello di una Lazio che deve risolvere prima le questioni Biglia (che sembra essere sempre più vicino al Milan), Keita e De Vrij, e poi eventualmente andrà alle ricerca dei sostituti. Dopo Marusic anche i tifosi biancocelesti si attendono novità: Clasie è una alternativa per il centrocampo, l’iraniano Azmoun del Rostov più di una idea per l’attacco. E poi c’è Cerci, svincolato: una bella occasione eventualmente da sfruttare. C'è un nome nuovo per l'Inter di Spalletti, che dopo aver ufficializzato l'arrivo del difensore Skriniar adesso ha messo gli occhi su un campionissimo in procinto di cambiare maglia: stiamo parlando di Alexis Sanchez dell'Arsenal. L'ex punta di Udinese e Barcellona sarebbe davvero il giocatore giusto per far compiere il salto di qualità all'Inter, che nel frattempo aspetta anche di chiudere la trattativa con la Fiorentina per Borja Valero. Ormai è soltanto questione di tempo. Per la fascia sinistra i nerazzurri stanno inoltre seguendo con grande attenzione Digne: l'ex Roma potrebbe lasciare il Barcellona dove non è titolare.
La Juventus è ancora in stand-by in questa sessione di calciomercato, nel frattempo sta accumulando un bel tesoretto da reinvestire. I bianconeri infatti potrebbero presto cedere Cuadrado (piace pure al Milan) e Alex Sandro (al Chelsea), incassando un centinaio di milioni circa. Somma che è destinata ad aumentare vista la partenza del portiere Neto verso Valencia. Gli obiettivi dei bianconeri sono chiarissimi: Bernardeschi della Fiorentina è il più vicino (circa 40 milioni di euro), ma la Juve segue anche il terzino destro Danilo del Real Madrid, l'attaccante del Bayern Monaco Douglas Costa e il terzino De Sciglio, giocatore che può essere più che una utile alternativa, visto che può essere utilizzato sia a destra che a sinistra. Il colpaccio dell'Atalanta si chiama Ilicic: i nerazzurri hanno strappato in extremis il fantasista della Fiorentina alla Sampdoria. Il Cagliari non avrà Cassano in rosa il prossimo anno, ma sta di fatto per chiudere l'accordo con il difensore Andreolli, da poco svincolato dall'Inter. Il Genoa segue Bertolacci, in uscita dal Milan, e nel frattempo ha preso dal Novara il centravanti bulgaro Galabinov, senza mollare però la pista che porta a Lapadula. Il Milan però per l'attaccante non è intenzionato a fare sconti.
La Fiorentina perderà i suoi pezzi pregiati: Bernardeschi, Kalinic e Borja Valero andranno a giocare altrove, Rodriguez ha già lasciato la squadra in scadenza di contratto e Tatarusanu piace al Nizza. E poi c'è anche Chiesa, il gioiellino figlio d'arte che piace parecchio al Napoli di Sarri, che intendo cederà Strinic al Watford. La Spal ha un sogno: quello di portare a Ferrara l'attaccante Paloschi, reduce da una stagione in chiaroscuro all'Atalanta e in cerca di rilancio. L'altra neopromossa, il Benevento, rinforzerà invece il centrocampo con Cataldi, in uscita dalla Lazio.